Il Corso di Tiro Subacqueo (Tiro al Bersaglio Subacqueo) è una attività semplice e divertente. Si pratica prevalentemente in un bacino delimitato. Consiste nel tirare in immersione con un fucile di serie a bersagli fissi. Tale disciplina si divide in tre specialità: Tiro Libero, Biathlon e Staffetta per Società. In Italia esiste un discreto numero di praticanti che, contrariamente alle attività svolte in mare, possono gareggiare durante tutto l’anno ed in ogni zona, purché sia disponibile una piscina.
Argomenti trattati
- Balistica del tiro al bersaglio subacqueo
- - Leggi della meccanica e della traiettoria; – Imprecisione del tiratore.
- Corretta impostazione del tiro
- - Impugnatura dell’arma; – Linea di mira; – Accorgimenti a tiro;
- Imprecisione dell’arma
- - Forze agenti sulle aste; – La spinta degli elastici; – Movimenti di rinculo; – Stabilità e brandeggio – Caratteristiche dell’arbalete; – Caratteristiche oleo-pneumatico; – Bilanciamento dell’arma.
- Sicurezza
- - Norme e regolamenti; – Posizioni assicurative.
- Filmati dei tiri effettuati dagli allievi
- - Analisi e discussioni; – Correzioni e miglioramenti;