Facebook
YouTube
INSTAGRAM

Boa Segna Sub 100 – apneaemotion

0

IMG_9979IMG_9983

L’esigenza nasce dal fatto di avere un “boa segna sub” performante che abbia le seguenti caratteristiche:

alta visibilità;
trasportabile;
robusta;
leggera in acqua;
gradevole di aspetto.

Il materiale scelto per la nostra boa segna sub è un “Nylon 1000 d” materiale “estremo” resistente a qualsivoglia usura, abrasione, ossidazione taglio ecc. Per intenderci il miglior materiale in commercio destinato esclusivamente ai GAV tecnici di fascia altissima. Nessuna boa segna sub in commercio è realizzata con questo materiale. La boa è il risultato “maniacale” di due dei nostri allievi che hanno realizzato un vero gioiellino. Progettata in 3D con Autocad e realizzata interamente da sapienti mani italiane.

Con ben 100 cm di asta e bandierina 50 x 40 leggerissima in lykra (il siluro più visibile ha un’asta di 29 cm) il problema della visibilità è stato brillantemente risolto. L’asta è in pvc con degli inserti rifrangenti termoadesivi è qualcosa di unico. L’innovativo e semplicissimo inserimento dell’asta bandiera al siluro saranno volutamente non fotografate nel dettaglio (sarebbero copiate all’istante!)

Sappiate da subito che questa boa non si capovolgerà, mettendo a rischio la vostra incolumità, ne perderete la bandierina e l’asta! La boa avendo un baricentro bassissimo e custodendo all’interno della struttura una sacca a zavorra variabile, potrete regolare a vostro piacimento la stabilità della stessa. Fermo restando che nella configurazione standard la boa potrebbe capovolgersi sotto l’impeto di un “tifone” ma comunque tornerebbe subito nella posizione di navigazione.

La boa nella parte più alta della struttura ha una tasca che ospita un fischietto d’emergenza e una sacca stagna che vi consentirà di portare sempre con voi lo smartphone e le chiavi dell’auto. La stessa è equipaggiata da vari ganci per legare tutto è di più sui fianchi e sulla pancia, tutti i ganci, sono peraltro collegati ad una grossa fascia di rinforzo, in maniera tale, da ancorare saldamente il fucile in tiro a seguito di una grossa cattura senza cattive sorprese (il pesciolone – trainerà il fucile e la boa stancandosi in maniera lenta ma efficace, evitando possibili rotture di terminali e sagole). La boa in caso di emergenza, usando l’apposita maniglia sulla pancia, può essere utilizzata come galleggiante (regge tranquillamente un peso paria a 100 kg).

Ma quello che la rende “unica” è l’assoluta maneggevolezza e leggerezza in acqua. Seppur di medie dimensioni e grazie alla sua conformazione a chiglia di barca per esaltarne ulteriormente le qualità idrodinamiche, occorrono meno di 200 grammi per trainarla. Per chi parte da terra e percorre grandissime distanze capirà bene quanto sia il vantaggio, in termini sia di affaticamento che di sicurezza. Sarete voi per una volta a trainare la boa e non viceversa come di solito succede.

Il materiale di color rosso acceso e traverse nere, oppure nella versione giallo fluo con traverse arancio ed un fine ricamo del logo, ci fanno affermare che il prodotto è senza dubbio ben riuscito anche sotto l’aspetto estetico.

Caratteristiche

9.0 Eccellente
  • Visibilità 9
  • Trasportabilità 9
  • Robustezza 9
Condividi.

Lascia un commento

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial