Corsi Dan Europe Training
BLS
6/8 ore – per chiunque voglia imparare le tecniche di BLS, come il controllo delle vie aeree, la posizione di sicurezza, la rianimazione cardiopolmonare, ma anche le tecniche supplementari da adottare in caso di soffocamento, emorragia grave e shock.
BLS Pediatrico
Il Paediatric Basic Life Support (PBLS) ed il modulo opzionale Paediatric AED (PAED) rappresentano una formazione di primo livello, intesa a formare le persone al supporto vitale di base per neonati e bambini con lesioni potenzialmente letali. È stato progettato come un’aggiunta ai corsi BLS e BLSD.
DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno)
4 ore – per rimparare a prestare soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso anche con l’utilizzo di un defibrillatore semiautomatico esterno. Un corso per tutti.
First AID
6/8 ore – per apprendere le tecniche fondamentali del primo soccorso. Il corso insegna a valutare patologie e lesioni, ad eseguire bendaggi, steccature ed altre manovre di emergenza. Destinato a chiunque voglia essere in grado di prestare soccorso in caso di necessità.
O2
4 ore- per imparare a riconoscere gli incidenti da immersione ed essere in grado di prestare il primo soccorso di emergenza specifico con la somministrazione di ossigeno- Gli allievi possono ottenere la qualifica di DAN Oxigen provider.
ADV O2
4 ore- un corso avanzato. Prepara i Dan Oxigen Provider ad sssitere i subacquei infortunati che non respirano, utilizzando la valvola di rianimazione ad ossigeno MTV100 e il pallone Ambu con recevoir.
Acquatic O2
4 ore – per imparare a riconoscere gli incidenti acquatici ed essere in grado di prestare il primo soccorso di emergenza specifico con la somministrazione di ossigeno. Adatto a tutti ma con particolare attenzione agli assistenti bagnati e ai gestori di attività acquatiche.
Neuro
4 ore – saper fare un esame neurologico aiuta a valutare i danni potenziali di un sub in difficoltà. Le informazioni raccolte possono essere utili per convincere un subacqueo della necessità del primo soccorso con ossigeno, sia per stabilire la terapia più adatta da parte del medico subacqueo.
HMLI
4 ore- seminario di dibattito e discussione sul comportamento da tenere in caso di ferite da animali marini e su come comportarsi in caso di ferite in acqua. E’ il corso più insegnato al mondo.
Tutti i corsi sono disponibili presso la sede di apneaemotion.it