Close Menu
Apnea Emotion
  • Home
  • Corsi
    • Corso di Apnea
    • Corso di pesca in apnea
    • Corso di tiro subacqueo
    • Corsi Monopinna
    • Corsi di bls e bls-d
    • Corsi di allenamento
    • Mini Corsi estivi Apnea e Pesca Sub nei Weekend
    • Corso di Yoga
    • Didattiche
      • Le didattiche utilizzate
    • Immersioni in Italia
      • Gallipoli
      • Otranto
      • Santa Cesare Terme
      • Santa Maria di Leuca
      • Castro
      • Laghi Alimini
      • Porto Selvaggio
      • Y-40 Albano Montegrotto
      • Ustica (Sicilia)
      • Ischia (Campania)
      • Isola del Giglio (Toscana)
    • Immersioni all’estero
      • Capo Verde (Africa)
      • Marsa Alam (Egitto)
  • Partner
    • C4 Carbon
    • Alunni del Mare
  • Attrezzature
    • Maschere
    • Pinne
    • Monopinne
    • Mute
    • Boe segna sub
    • Coltelli
    • Slitte apnea
    • Mulinelli
    • Schienalini
    • Piombi zavorra
    • Zaini
  • Mercatino
    • Maschere
    • Pinne
    • Mute
    • Fucili
    • Orologi
    • Boe segna sub
  • Abbigliamento
    • Abbigliamento uomo
    • Abbigliamento donna
  • Tecnica
  • Experience
  • News
Facebook X (Twitter) Instagram
Apnea Emotion
  • Home
  • Corsi
    • Corso di Apnea
    • Corso di pesca in apnea
    • Corso di tiro subacqueo
    • Corsi Monopinna
    • Corsi di bls e bls-d
    • Corsi di allenamento
    • Mini Corsi estivi Apnea e Pesca Sub nei Weekend
    • Corso di Yoga
    • Didattiche
      • Le didattiche utilizzate
    • Immersioni in Italia
      • Gallipoli
      • Otranto
      • Santa Cesare Terme
      • Santa Maria di Leuca
      • Castro
      • Laghi Alimini
      • Porto Selvaggio
      • Y-40 Albano Montegrotto
      • Ustica (Sicilia)
      • Ischia (Campania)
      • Isola del Giglio (Toscana)
    • Immersioni all’estero
      • Capo Verde (Africa)
      • Marsa Alam (Egitto)
  • Partner
    • C4 Carbon
    • Alunni del Mare
  • Attrezzature
    1. Maschere
    2. Pinne
    3. Monopinne
    4. Mute
    5. Boe segna sub
    6. Coltelli
    7. Slitte apnea
    8. Mulinelli
    9. Schienalini
    10. Piombi zavorra
    11. Zaini
    Featured

    Muta per Monopinna “Evo 1 emotion”

    By Apenea Emotion1 Gennaio 2024
    Recent

    Muta per Monopinna “Evo 1 emotion”

    1 Gennaio 2024
    9.3

    Zaino – apneaemotion

    25 Agosto 2023

    Arbalete ” Hybrid 110″

    14 Febbraio 2023
  • Mercatino
    1. Maschere
    2. Pinne
    3. Mute
    4. Fucili
    5. Orologi
    6. Boe segna sub
    Featured

    Apnea

    By Apenea Emotion2 Febbraio 2023
    Recent

    Sacca per Monopinna

    1 Gennaio 2024

    Immersioni

    4 Dicembre 2023

    Apnea

    2 Febbraio 2023
  • Abbigliamento
    • Abbigliamento uomo
    • Abbigliamento donna
  • Tecnica
  • Experience
  • News
Apnea Emotion
Home » Come curare velocemente il naso chiuso.
Tecnica

Come curare velocemente il naso chiuso.

1 Gennaio 2022Nessun commento

Sei stanco della congestione nasale? Interferisce con le tue attività subacquee, facendoti sentire leggermente meno umano? La congestione nasale può presentarsi per molti giorni. In questo articolo,  ti spiegheremo le quattro cause principali che provocano il naso chiuso, e offriremo alcuni consigli su come rimediare alla tua congestione cronica o temporanea. I medici hanno individuato questi quattro responsabili:

  • infezioni;
  • anomalie strutturali;
  • allergie;
  • riniti vasomotorie.

1

1
Realizza il tuo spray nasale. Aggiungi un cucchiaino di sale a una tazza di acqua tiepida e mescola bene. Versa l’acqua salata in una narice usando un contagocce con la testa leggermente reclinata all’indietro. Lascia che l’acqua salata riposi per 10 secondi e poi scarica delicatamente fuori dalla narice l’acqua e il muco. Ripeti con l’altra narice.
2
2
Prova l’irrigazione nasale. Per alcuni, l’irrigazione nasale può aprire velocemente il naso chiuso senza l’uso di farmaci. Prova a usare un lota neti; sembra più spaventoso di quanto non lo sia. Un lota neti funziona grazie alla riduzione del muco e alla sue espulsione dalle vie nasali.
  • Tutti i lota neti sono accompagnati da istruzioni che dovresti seguire. Tipicamente, dovrai prima preparare una soluzione per l’irrigazione con una tazza di acqua tiepida e sterile e un cucchiaino di sale. Riempi la lota neti con la soluzione salina.
  • Inclina la testa a un angolo di 45 gradi e porta la punta del lota neti nella narice più alta. La soluzione salina entrerà da quella narice, scorrerà dentro le tue vie nasali, e uscirà dall’altra narice. Se la soluzione cola nella tua bocca, sputala. Soffia il naso e ripeti il processo dall’altro lato.
  • Quanto spesso dovresti irrigare il naso? Le persone che soffrono di gravi problemi al naso o di allergie possono praticare questa tecnica anche una volta al giorno. Quando i tuoi sintomi saranno migliorati, la dose consigliata è tre volte a settimana.

3

3
Trattieni il respiro mentre tappi il naso. Cammina intorno alla stanza (20-30 passi) o muovi delicatamente la testa verso l’alto e il basso mentre trattieni il respiro con il naso tappato. Continua a farlo per più tempo possibile. Respira con il naso quando hai bisogno di ossigeno. Ripeti questo processo 2-3 volte.
4
4

Usa un umidificatore (o realizzane uno tu). Gli umidificatori aumentano l’umidità dell’aria. Esistono molti tipi di umidificatori – vaporizzatori, a ventola, ultrasonici – ma tutti faranno aumentare l’umidità. Quando l’aria è troppo secca, il muco del tuo naso non può essere espulso nel modo corretto, rendendo più difficile la guarigione.

  • Umidificatori ad aria tiepida o fredda? Se i tuoi bambini soffrono di congestione nasale, o vuoi risparmiare, la scelta migliore è un umidificatore ad aria fredda. Gli umidificatori ad aria fredda sono più sicuri e più economici di quelli ad aria tiepida.
  • Se non hai o non vuoi comprare un umidificatore, puoi sempre realizzarne uno da solo. Fai bollire dell’acqua, metti la pentola su una superficie refrattaria al calore nella stanza dove starai. Il vapore tiepido farà aumentare l’umidità nella stanza.
  • Non esagerare nell’uso di un umidificatore. Gli umidificatori possono essere efficaci – entro certi limiti. Se la stanza in cui ti trovi sembra una giungla o una sauna, stai esagerando. Troppa umidità può causare problemi respiratori.

5

5

Usa altri tipi di vapore per liberarti dalla congestione. Fai una doccia per 10-15 minuti, con l’acqua più calda che puoi sopportare. Respira profondamente, riempiendo i polmoni e le vie nasali di vapore.

  • Respira il vapore di una pentola d’acqua fumante. Assicurati che l’acqua non ti ustioni. Aggiungi della camomilla all’acqua, e avvolgi un panno intorno alla testa per catturare più vapore.

6

6

Soffiare o non soffiare? Questo è il dilemma. Le persone che soffrono di raffreddore discutono da sempre sull’efficacia di soffiarsi il naso, senza trovare una risposta. Ti libera dal muco o peggiora la congestione? Qual è l’opinione degli scienziati a riguardo?

  • Uno studio dell’università della Virginia ha esaminato il problema versando una tintura nelle vie nasali dei pazienti congestionati e chiedendo loro di soffiarsi il naso, mentre li esaminava con una TAC. Gli scienziati hanno scoperto che soffiare il naso causa una significativa pressione nei seni nasali, facendo rientrare del muco nei seni con ogni soffio.
  •  Potrebbe farti sentire meglio, ma soffiare il naso nel modo tradizionale peggiora le cose.

 

  • Gli scienziati consigliano di soffiarsi una narice alla volta, in combinazione con le dosi prescritte di decongestionanti.

7

7

Usa decongestionanti nasali per raffreddori e allergie. I decongestionanti possono essere acquistati senza ricetta. Il loro ingrediente attivo è solitamente la pseudoefedrina o la fenilefrina.

  • Gli spray decongestionanti, con nafazolina, oximetazolina, o fenilefrina, sono assunti per via nasale. Non prendere decongestionanti nasali per più di tre giorni, perché potrebbero peggiorare i tuoi sintomi e la tua congestione – una condizione chiamata rinite latrogena.
  • Esistono decongestionanti in pillole, come la fenilefrina e la pseudoefedrina.

9

8
Usa gli antistaminici contro le allergie. Se pensi che il naso chiuso sia il risultato di una reazione allergica (il tuo corpo produce istamine per combattere il corpo estraneo), prendi degli antistaminici. Cerca degli antistaminici che contengano un decongestionante.
10
9

Usa l’agopuntura massaggiando i tuoi seni nasali. Anche se è una soluzione un po’ datata, funziona perfettamente per alcune persone. Se sei stanco di prendere troppi farmaci, o vuoi provare qualcosa di diverso, fai pressione per qualche minuto su alcuni punti del viso.

  • Premi con entrambi gli indici sui lati delle cavità oculari, subito sopra il naso e subito sotto le sopracciglia. Inizia a massaggiare i seni nasali con le dita, compiendo dei cerchi verso l’esterno. Ripeti per 20-30 secondi.
  • Metti gli indici sulla parte esterna degli occhi, subito al di sotto. Anche in questo caso, massaggia per 20-30 secondi i seni intorno agli occhi con dei cerchi verso l’esterno.
  • Infine, metti i pollici su entrambi gli zigomi. Massaggia gli zigomi per 20-30 secondi con dei cerchi verso l’esterno. Ripeti il massaggio di nuovo o finché i tuoi seni non sono adeguatamente liberati.

11

10
Stai dritto e tieni la testa alzata quando dormi. La congestione causata dalla rinite vasomotoria può spostarsi in una parte delle vie nasali quando giaci su un lato, peggiorando la congestione. Tieni la testa alzata con un paio di cuscini se sei sdraiato e prova a dormire sulla schiena, se possibile.
14
11
Se vuoi essere più sicuro, evita i latticini. Potrebbe essere solo un mito, ma i medici stanno valutando la possibilità che le congestioni di alcune persone peggiorino quando bevono latte. I medici ipotizzano che la proteina beta-CM-7 nel latte possa produrre catarro, soprattutto nelle persone con precedenti di malattie polmonari. Per il momento non esistono prove certe. Se vuoi essere sicuro, evita il latte e i latticini.

lattuga

12
Mangiare cibi piccanti potrebbe essere d’aiuto. I cibi piccanti, come peperoncini, wasabi e zenzero possono alleviare temporaneamente la congestione nasale. Esiste la possibilità che quando l’effetto del cibo piccante sparirà, la tua congestione sarà peggiorata. Se vuoi andare sul sicuro, usa un decongestionante.
18
1

Congestione nasale causata da un’infezione. Le persone normalmente soffrono di congestione nasale quando prendono il raffreddore, un’eventualità che ricorre 2-4 volte l’anno per gli adulti, e leggermente di più per i bambini, che hanno difese immunitarie ridotte. Quando il corpo sta combattendo il raffreddore, rilascia istamine, che incrementano il flusso di sangue nel naso e provocano il rigonfiamento dei tessuti nasali. Questa è la ragione principale per la quale chi soffre di raffreddore ha il naso chiuso.

  • Dopo un raffreddore, le persone sono più vulnerabili ai batteri delle vie nasali. Se il muco del naso è divenuto di colore giallo o verde, probabilmente soffri di un’infezione batterica, e dovresti cercare cure mediche.
  • Le sinusiti acute sono meno frequenti, ma fastidiose e debilitanti. I sintomi comuni sono presenza di muco nel naso, naso chiuso, dolore alla fronte, al collo e agli occhi.
    • Le sinusiti che durano per più di 12 settimane sono considerate croniche. Le persone soffrono molti dei sintomi riportati, oltre a tosse, bronchite e asma cronici. Mentre la sinusite acuta risponde generalmente agli antibiotici, la sinusite cronica può richiedere un intervento chirurgico.

19

2

Congestione nasale causata da anomalie strutturali. Le deformazioni o le ostruzioni del naso o del setto nasale sono relativamente comuni, generandosi frequentemente alla nascita o come risultato di un infortunio. Queste deformazioni possono provocare congestione nasale.

  • Le adenoidi, i tessuti linfatici tra la parte posteriore della gola e il naso, possono aumentare di dimensioni nei bambini, e provocare congestione e problemi respiratori. Anche se le adenoidi tipicamente ritornano alla normale grandezza con l’età, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per prevenire una congestione cronica.

20

3

Congestione nasale causata da allergie. Le allergie sono naturali risposte infiammatorie a un oggetto estraneo – di solito polvere, polline, peli, muffa, ecc. – che entra in contatto con gli occhi, il naso, le orecchie o la bocca. Il corpo rilascia istamine, che ostruiscono le vie nasali e provocano rigonfiamenti.

  • Sono disponibili molti antistaminici senza ricetta per le reazioni allergiche che provocano il naso chiuso. Esistono anche combinazioni di antistaminici e decongestionanti.
  • Per le persone che soffrono di allergie gravi, i medici possono consigliare iniezioni. Queste iniezioni contengono anticorpi che bloccano la risposta allergica dell’organismo. Le iniezioni sono efficaci per un periodo di 3-5 anni.

23

4

Congestione nasale causata da rinite vasomotoria. Rinite vasomotoria è un nome complesso per l’infiammazione dei vasi sanguigni del naso. Anche se le cause esatte sono spesso sconosciute, alcuni fattori scatenanti, come lo stress, disturbi alla tiroide, profumi e fumo di tabacco, uso eccessivo di decongestionanti nasali, possono provocare l’espansione dei vasi sanguigni del naso, causando la rinite vasomotoria.

  • Anche se una rinite vasomotoria a breve termine è spesso curabile, una rinite a lungo termine può diminuire la capacità di contrazione dei vasi sanguigni del naso, causando congestione nasale cronica.

Related Posts

La Manutenzione della Muta dopo l’uso

4 Gennaio 2021

L’appannamento della Maschera

3 Gennaio 2021

Come potenziare la tua capacità polmonare

2 Gennaio 2021

Comments are closed.

I Corsi di Apnea Emotion
  • Corso di Apnea
  • Corso di pesca in apnea
  • Corso di tiro subacqueo
  • Corsi Monopinna
  • Corsi di bls e bls-d
  • Mini Corsi estivi Apnea e Pesca Sub nei Weekend
  • Corsi di allenamento
  • Corso di Yoga
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
Apnea Emotion | Via dei Basiliani 15, Casarano - LE -
P.I. 04229700754 - C.F. RZZSMN78L67B936P
Tutti i diritti riservati 2014 / 2019

© 2025 Apnea Emotion. Designed by Digital Vision.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Apnea Emotion
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}